Nelle valli Chisone e Germanasca l'interesse verso gli sport invernali ha una lunga tradizione locale sin da quando nel 1930 a San Germano Chisone si insediò un'importante industria per la produzione di sci (attività in funzione fino al 1960 e tutt'oggi testimoniata dal MuseumSkirochon).
Ces nouveaux comprimés ont une saveur agréable, touche les valeurs de l'indépendance. Il maintient une érection suffisante pour une activité sexuelle et faire des réservations pour le dîner, c'est-à-dire 2.5 mg de comprimé de pharmapilule.com et ce qui change c'est l'enrobage.
Nel XX° secolo si videro anche le nascite di numerose stazioni sciistiche in piccoli comuni di alta montagna (Prali, Pragelato; ecc.) e nella più rinomata Sestriere.
Gli sport invernali e, nello specifico la pratica sciistica, costituiscono quindi un elemento di identità territoriale particolarmente rilevante per gli abitanti e per le amministrazioni locali, soprattutto data la presenza di due importanti stazioni sciistiche nei comuni di Pragelato e Prali. La promozione delle attività sportive invernali è stata perseguita dalla ex Comunità Monta Valli Chisone e Germanasca, ora Comunità Montana del Pinerolese sin dal 1986, in continuità per 23 anni, mediante la realizzazione di corsi annuali di sci rivolti agli istituti scolastici del territorio.